top of page
adult-band-concert-995301
close-up-concert-entertainment-2254140
clarinet-4118588_1920
brass-brass-instrument-detail-51932
brass-classic-classical-music-45243
adult-band-brass-417456

  Scuola di musica delle bande di

  Campo Ligure e Masone

WhatsApp Image 2021-10-02 at 14.47.05.jpeg
Matilde Piana

Flauto

Nata a Novi Ligure, il 5 marzo 2003, vive a Tagliolo Monferrato. Ha frequentato il laboratorio di Ricerca e Propedeutica musicale (rivolto ai bambini) con il maestro Carlo Chiddemi. Suona il flauto dall’età di nove anni presso la Civica Scuola di Musica A. Rebora di Ovada con gli insegnanti Marcello Crocco e Giulia Cacciavillani.  Nel 2015 ha conseguito una certificazione teorica e strumentale presso il Conservatorio G. Verdi di Torino.
Frequenta l’ultimo anno del Liceo Scientifico B. Pascal presso l’istituto C. Barletti.
Ha svolto esperienze musicali e didattiche nei centri estivi organizzati dalla Rebora con attività di tutoraggio e insegnamento in contesti di musica individuale e d’insieme.
Nel febbraio 2020 è stata invitata come allieva ospite presso la Connelly School of the Holy child in Washington DC per la realizzazione del musical “ Bye bye birdie “
Nel 2021 ha conseguito la borsa di studio Angelo Valsecchi tenuta con audizione presso la Civica Scuola di Musica ovadese .
Suona il flauto nei “Montebeers”, collettivo di giovani musicisti  e band impegnata in musica crossover, nata  dalla collaborazione e con il sostegno dei musicisti Nicola Bruno, Francesca e Giulia Cacciavillani.

 

mezzoneù.jpg
Emanuele Mezzone

Tromba, Trombone, Flicorno

folco.jpg
Folco Fedele

Batteria e percussioni

travaini.png
Fabio Travaini

Diplomato nel 1980 presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova sotto la guida del Maestro Canzio Conti, ha immediatamente iniziato diverse collaborazioni artistiche con la “Giovine orchestra Genovese” diretta dal Maestro Plotino e partecipato a lungo in diverse formazioni di musica da camera in Piemonte/Liguria.
Dal 1981 ad oggi ha lavorato senza soluzione di continuità nei ruoli della P.A. come Docente di Musica attualmente assegnato presso I.C. Sandro Pertini di Ovada.
Componente a tutt’oggi nelle diverse orchestre di fiati della provincia di Alessandria sia in qualità di clarinettista sia di sassofonista ha inoltre svolto attività decennale in diverse orchestre di liscio.
Componente di alcuni gruppi che rivolgono la loro produzione al genere pop rock (tributi a Vasco Rossi e Luciano Ligabue) anche in qualità di tastierista.

 

Clarinetto e sassofono

bottom of page